Loading...

Design Multimediale per Arcigay

Design Multimediale per Arcigay 2017-03-28T22:32:48+00:00

Project Description

Contesto

Arcigay è un’associazione che opera su tutto il territorio nazionale italiano per la realizzazione dell’uguaglianza tra individui a prescindere dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere.

Nel 2003 sono stato contattato da Arcigay per la realizzazione di una guida rivolta ai medici da realizzare su diversi media (libretto, CD-Rom, sito web, PDF), riguardante i bisogni sanitari della popolazione omo/bisessuale.

Introduzione del CD-Rom (part.)
Introduzione del CD-Rom (part.)
Introduzione del CD-Rom (part.)

La guida faceva parte del progetto “La valutazione delle tecniche di persuasione nella riduzione del rischio HIV all’interno della popolazione omosessuale: la produzione di materiale audiovisivo”, realizzato da Arcigay Nazionale con il contributo dell’Istituto Superiore di Sanità – Programma nazionale sull’AIDS – IV Progetto per le ricerche sugli aspetti etici, sociali, comportamentali, assistenziali e della prevenzione dell’infezione da HIV/AIDS.

Sfida

La guida doveva suggerire un’assistenza sanitaria sensibile alle differenze individuali, un approccio centrato sul paziente e doveva servire come strumento per i medici al fine di acquisire più informazioni e migliorare la qualità della relazione con i propri pazienti.

Booklet -pag. 28-29
Libretto Pazienti Imprevisti (pag. 28-29)

Con una notevole mole di documenti da processare ed un budget limitato dovevo riuscire ad ottimizzare i costi garantendo la qualità e gli obiettivi definiti, producendo i diversi media richiesti nei tempi previsti dal progetto.

Processo

Dopo alcuni incontri con il team di Arcigay composto da due psicologi (di cui uno clinico e l’altro della salute) e un sociologo che mi hanno fornito il contesto del progetto, i suoi contenuti e la struttura di base per i vari media, ho iniziato la mia ricerca su pubblicazioni a carattere divulgativo rivolte ai medici.

Una volta individuati i requisiti tecnici ed i costi per la produzione dei vari media, sono passato alla fase di design dove ho definito i formati, i layouts, i colori e le scelte tecnico-strategiche per ogni media volte alla riduzione dei costi e alla massimizzazione dei risultati.

Arcigay - CD-Rom/website
Arcigay - CD-Rom/website
Arcigay - CD-Rom/website
Arcigay - CD-Rom/website
Arcigay - CD-Rom/website
Arcigay - CD-Rom/website
Arcigay - CD-Rom/website
Arcigay – CD-Rom/sito web Salute e orientamento sessuale

Per il libretto, la scelta e combinatoria di soli tre colori insieme all’adattamento per il formato PDF hano permesso una considerevole riduzione dei costi unita alla possibilità di distribuzione su diversi canali. Per il CD-Rom, la scelta di utilizzare il formato ipertestuale dell’HTML ha permesso di processare una notevole mole di documenti, di creare un sistema facilmente navigabile secondo principi già noti all’utenza, di essere visualizzabile su diversi sistemi operativi (Windows, Mac, Linux) e di essere messo online, massimizzandone la visibilità.

Risultati

Arcigay - Booklet
Arcigay - CD-Rom

Libretto e CD-Rom sono stati prodotti e distribuiti nei tempi e con il budget definito inizialmente.

Il libretto “PAZIENTI IMPREVISTI – Pratica medica e orientamento sessuale”, disponibile anche come PDF, con le sue 44 pagine ricche di indicazioni, testimonianze, consigli, studi, risorse, ha ottenuto una buona diffusione nei presidi medico-ospedalieri italiani ed è ancora oggi utilizzato e citato da medici, associazioni e professionisti del settore.
Nel 2008 è stata stampata la seconda edizione.

Il CD-Rom e sito web “Salute e orientamento sessuale, Promozione della salute e riduzione del rischio HIV nella popolazione gay, lesbica e bisessuale”, include i contenuti del libretto “PAZIENTI IMPREVISTI” in formato ipertestuale, ampliandone il contesto, fornendo dati, ricerche, tecniche di comunicazione e analisi delle campagne di informazione, aggiungendo risorse utili a tutti gli operatori che lavorano nell’ambito della prevenzione dell’HIV/AIDS e nella promozione della salute sessuale.