Ciao, sono Daniele e mi occupo di progettazione dell’esperienza d’uso di sistemi informativi (UX o User Experience).
La progettazione dell’esperienza incentrata sull’utente porta benefici sia agli utenti che ai produttori di sistemi informativi, che hanno successo solo se soddisfano le esigenze di entrambi.
Dopo aver studiato i gesti, i bisogni, le abitudini, le emozioni, il contesto d’uso e le motivazioni degli utenti di un sistema informativo, progetto e testo prototipi in cicli iterativi che portano al design delle sole funzioni e interazioni che rispondono ai bisogni dell’utente: come rendergli la vita più facile.
Dei committenti analizzo l’identità, le motivazioni, gli obiettivi di business, i concorrenti e l’infrastruttura tecnologica a disposizione per capire che tipo di sistema informativo apporta valore al progetto, ai processi produttivi esistenti e all’identità del brand in generale.
Dall’intersezione tra i bisogni degli utenti e quelli dei committenti nasce l’area in cui il design dell’esperienza d’uso produce risultati quantificabili: più utenti che usano i sistemi informativi, per più tempo, con maggiori risultati e committenti che spendono meno, guadagnano di più, ottengono una maggiore penetrazione nel mercato di riferimento ed una maggiore riconoscibilità del proprio marchio.